Nomi Cose Città è ora disponibile per cellulari e tablet Android!
Compatibile con Galaxy Ace, S, SII, SIII, S4, Galaxy Tab, Google Nexus e tanti altri modelli.
Scarica subito dal Google Play Store
Nomi Cose Città è ora disponibile per cellulari e tablet Android!
Compatibile con Galaxy Ace, S, SII, SIII, S4, Galaxy Tab, Google Nexus e tanti altri modelli.
Scarica subito dal Google Play Store
Con la versione 1.2 Nomi Cose Città diventa disponibile anche per iPad.
Tante le novità in questa nuova versione:
Prova subito Nomi Cose Città per iPad e iPhone!
Finalmente dopo lo straordinario successo su Facebook, Nomi Cose Città sbarca su iPhone!
Scarica subito il gioco dall’App Store
Leggi la recensione completa su iSpazio
Ecco le parole più usate con le lettere F, G, I, L, M. Le statistiche sono state calcolate con più di un milione di giocatori che hanno giocato nel 2012 alla versione on-line di Nomi Cose Città.
Lettera F
Nome: Federica
Città: Firenze
Mestiere: Falegname
Pianta/frutto: Fico
Animale: Farfalla
Cosa: Foglio
Verbo: Fare
Cantante: Fiordaliso
Lettera G
Nome: Giovanni
Città: Genova
Mestiere: Gelataio
Pianta/frutto: Girasole
Animale: Gatto
Cosa: Giostra
Verbo: Giocare
Cantante: Giorgia
Lettera I
Nome: Ilaria
Città: Imola
Mestiere: Imbianchino
Pianta/frutto: Iris
Animale: Istrice
Cosa: Imbuto
Verbo: Indicare
Cantante: Irene Grandi
Lettera L
Nome: Laura
Città: Livorno
Mestiere: Lattaio
Pianta/frutto: Limone
Animale: Lumaca
Cosa: Libro
Verbo: Lavare
Cantante: Ligabue
Lettera M
Nome: Maria
Città: Milano
Mestiere: Muratore
Pianta/frutto: Mela
Animale: Mucca
Cosa: Matita
Verbo: Mangiare
Cantante: Mina
Altre lettere:
Giocate al gioco Nomi Cose Città e siete curiosi di sapere quali sono le parole più usate? Siete nel posto giusto!
Questa pagina riporta, per ogni categoria, le parole più usate con le lettere A, B, C, D, E.
Le statistiche sono state calcolate con più di un milione di giocatori che hanno giocato nel 2012 alla versione on-line di Nomi Cose Città.
Lettera A
Nome: Anna
Città: Ancona
Mestiere: Architetto
Pianta/frutto: Ananas
Animale: Anatra
Cosa: Armadio
Verbo: Andare
Cantante: Anna Oxa
Lettera B
Nome: Barbara
Città: Bologna
Mestiere: Barbiere
Pianta/frutto: Banana
Animale: Balena
Cosa: Barca
Verbo: Baciare
Cantante: Baglioni
Lettera C
Nome: Carlo
Città: Catania
Mestiere: Carpentiere
Pianta/frutto: Ciliegia
Animale: Cane
Cosa: Carta
Verbo: Cantare
Cantante: Cocciante
Lettera D
Nome: Dario
Città: Domodossola
Mestiere: Dentista
Pianta/frutto: Dattero
Animale: Daino
Cosa: Dado
Verbo: Dare
Cantante: Dalla
Lettera E
Nome: Elisa
Città: Empoli
Mestiere: Elettricista
Pianta/frutto: Edera
Animale: Elefante
Cosa: Elica
Verbo: Essere
Cantante: Eros Ramazzotti
Altre lettere:
Dopo Android e iPhone, Smart Poker sbarca su Facebook!
Una grafica più bella e carte più grandi. Inoltre la possibilità di sfidare tutti i tuoi amici e tutti i giocatori più bravi.
Che aspetti? Metti alla prova i tuoi riflessi pokeristici:
gioca a Smart Poker su Facebook
Migliora i tuoi riflessi da pokerista giocando a Smart Poker!
Quanto tempo impieghi per capire che in mano hai un Full?
o una Scala Reale?
Con questo gioco puoi migliorare i tuoi riflessi nel riconoscere le migliori combinazioni del poker e diventare un abile pokerista.
Disponibile per Android e per iPhone:
Smart Poker sull’App Store
Smart Poker su Google Play
Adesso Nomi Cose Città è disponibile gratis anche per iPhone, Android, Windows Phone, BlackBerry e tutti i cellulari di ultima generazione. Nomi Cose Città Mobile è integrato con Facebook: in questo modo potrete vedere e superare i punteggi dei vostri amici.
Per giocare a Nomi Cose Città dal cellulare dovete aprire l’applicazione Facebook installata nel vostro smartphone o in alternativa navigare con il browser su: www.faceboook.com
Una volta aperta la versione mobile di Facebook vedrete, in altro a destra, un’icona con tre trattini: cliccateci.
Si aprirà una finestra di ricerca nella quale basterà scrivere “nomi cose città”. Tra i risultati cliccate su “Nomi Cose Città Applicazione” e sarete già pronti a giocare.
In alternativa, se volete evitare questa procedura o non avete l’applicazione mobile di Facebook, per giocare potete aprire il browser con questo link:
http://apps.facebook.com/nomiecitta/
La versione per cellulare di Nomi Cose Città utilizza la libreria jQuery Mobile che è compatibile con tutti i sistemi operativi per cellulari che potete vedere in questa figura:
Se avete problemi ad accedere al gioco potete chiedere supporto in questa pagina: http://www.facebook.com/NomiCoseCittaMobile
Se non avete uno smartphone a portata di mano potete vedere un anteprima di Nomi Cose Città Mobile nei seguenti screenshot:
Recentemente Facebook ha rilasciato App Center, una grande vetrina on-line per tutti i migliori giochi e applicazioni disponibili per Facebook.
Per assicurare la qualità delle applicazioni disponibili sull’App Center, Facebook sottopone a revisione ogni singola applicazione. Quindi, verranno incluse nell’App Center solo applicazioni e giochi di qualità e con un buon rating (votazione media degli utenti).
Il nostro gioco, Nomi Cose Città, è stato accettato nell’App Center e attualmente è in prima posizione nella categoria “Giochi di Parole” con una votazione media di 4 stelle:
un ottimo risultato per un gioco sviluppato in Italia!
I giochi di parole dell’App Center sono disponibili qui:
www.facebook.com/appcenter/category/wordgames/
E’ possibile giocare a Nomi, Cose, Città, cliccando qui:
apps.facebook.com/nomiecitta/
Da pochissimo Facebook ha creato il proprio App Center che sarà il nuovo punto di accesso per tutte le applicazioni e giochi disponibili per Facebook.
L’ App Center di Facebook, a differenza dell’App Store di Apple e di Google Play, punta a diventare un market multi-piattaforma per PC, iPhone, iPad, Android, e tutti gli altri dispositivi che supportano Facebook. L’App Center permette di usufruire di due tipi di applicazioni:
- applicazioni web (come i vari giochi in flash o in HTML5)
- applicazioni native (ad esempio i giochi per iPhone e Android)
Nel primo caso l’utente verrà rimandato direttamente alla pagina dell’applicazione. Nel secondo caso l’utente verrà rimandato al market specifico per il dispositivo usato: App Store o Google Play.
Per il resto, come si può vedere dall’immagine, l’App Center è molto simile ai market già presenti: una vetrina iniziale con le applicazioni in evidenza e varie categorie per una migliore navigazione. Inoltre sarà presente un pannello con le applicazioni più usate dai nostri amici. Per ogni applicazione è disponibile una pagina dettagliata con screenshot e il rating medio degli utenti (da 0 a 5 stelle).
Facebook applicherà un rigoroso controllo di qualità, in modo da avere un catalogo contenente solo le applicazioni con un buon rating e con un livello minimo di funzionalità social. Quindi, l’inclusione nell’App Center non sarà automatica ma avverrà solo dopo l’esito positivo del processo di revisione.
L’App Center di Facebook è disponibile a questo indirizzo:
http://www.facebook.com/appcenter/